La Cittadella Mediterranea della Scienza di Bari è una struttura permanente, realizzata per stimolare l'interesse dei cittadini per la scienza e la tecnologia
Obiettivo fondamentale è la diffusione della cultura tecnico-scientifica, intesa sia come cultura delle scienze matematiche, fisiche e naturali sia come cultura delle tecnologie derivate.
Attraverso la realizzazione di eventi culturali, mostre e convegni ad alto valore scientifico, la Cittadella avvicina la scienza al pubblico.
La Cittadella si configura come una Società Consortile a Responsabilità Limitata fra l'Università di Bari "Aldo Moro" e la Comunità delle Università Mediterranee.
Un'esperienza coinvolgente dedicata a famiglie, studenti e curiosi presso la Cittadella Mediterranea della Scienza di Bari il 25 Maggio 2024.
Partecipa ai laboratori interattivi su fisica, biologia e robotica, esplorando un vasto ventaglio di contenuti scientifici.
Acquista i biglietti online per garantirti un posto e unisciti a noi per una giornata all'insegna della scoperta scientifica!
Ulteriori informazioni sull'evento e le associazioni partecipanti sono disponibili qui.
La Cittadella Mediterranea della Scienza di Bari presenta un nuovo percorso.
Il percorso è pensato per tutte le età e per tutti i livelli di conoscenza, ed è arricchito da una serie di attività didattiche e laboratori.
Il percorso è diviso in due parti:
Il percorso è un importante strumento di conoscenza e sensibilizzazione sul tema dei terremoti.
Per saperne di più, visitate il nostro sito web o contattateci.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
La Cittadella Mediterranea della Scienza ha ripreso le sue attività in presenza a partire dall'attuale A.S. 2023-2024.
Sono pertanto aperte le prenotazioni per le visite guidate.
Scarica qui l'offerta didattica.
A partire dall' A.S. 2022-2023, presso la Cittadella Mediterranea della Scienza, è stata attivata una nuova Sezione dedicata alla Robotica e Intelligenza Artificiale nell'ambito della quale è già operativo un primo percorso interattivo di livello Entry "Benvenuto Robot" al quale faranno seguito altri percorsi interattivi di livello Advanced e Ultimate dedicati alle scuole di secondarie di primo e secondo livello.
La Cittadella promuove la divulgazione scientifica, sul piano nazionale ed internazionale, mediante la realizzazione di esposizioni, convegni e workshops. Grande importanza è riservata ad una corretta comunicazione della cultura scientifica, per incrementare la consapevolezza dell'importanza della scienza nel mondo attuale.
La Cittadella sostiene e promuove la diffusione della cultura tecnico-scientifica incentivando, attraverso collaborazioni con istituzioni italiane e straniere di chiara fama, attività di formazione ed aggiornamento professionale mediante i suoi numerosi percorsi e laboratori, tutti dotati di strumentazione all'avanguardia ed exhibits interattivi.
La Cittadella offre ai propri visitatori la possibilità di approfondire e toccare con mano le più sorprendenti ed inaspettate applicazioni della scienza e della tecnologia, attraverso le più moderne ed innovative metodologie per una efficace didattica della scienza e della sua storia, con particolare attenzione all'impiego delle nuove tecnologie.
La Cittadella partecipa al prestigioso progetto ARISS School Contact della NASA, attraverso il quale le scuole europee possono collegarsi e porre domande agli astronauti a bordo della ISS!
Scopri di piùTutti i nostri percorsi tematici sono accompagnati da exhibits interattivi e laboratori didattici, al cui interno è possibile conoscere e sperimentare la scienza e le sue applicazioni.
Scopri di piùCon i suoi ampi spazi espositivi, la Cittadella Mediterranea della Scienza fin dalla sua fondazione è il luogo ideale in cui ospitare mostre, convegni ed eventi, non solo a carattere scientifico.
Scopri di piùLa Cittadella organizza corsi di formazione e aggiornamento per docenti, nonché corsi specifici di approfondimento su vari argomenti scientifici per studenti di ogni ordine e grado.
Scopri di piùLa Cittadella organizza e promuove, all'interno delle sue strutture, cicli di lezioni, seminari e talk sui maggiori temi di attualità scientifica, in collaborazione con gli istituti e le scuole del territorio.
Scopri di piùNon solo scienza! La Cittadella mette a disposizione la sua struttura anche per eventi, spettacoli e concerti, incentivando e promuovendo la diffusione di attività ed iniziative culturali.
Scopri di piùPer restare aggiornato sui nostri nuovi Percorsi e Laboratori,scarica la nostra Offerta Didattica completa!