Percorsi e Laboratori

Per informazioni sui percorsi, i costi e le prenotazioni, scaricate la Offerta Didattica!
Curve pericolose - Geometrie non euclidee

Nel suo Elementi, scritto fra il IV ed il III secolo a.C., Euclide poneva le fondamenta di una costruzione teorica che sarebbe rimasta inattaccabile per secoli, se non fosse per un “piccolo” particolare: il quinto postulato. Sono stati innumerevoli i tentativi di ricondurlo agli altri postulati, tutti destinati a fallire. Idee straordinarie nascono, però, nel momento in cui si decide di farne a meno. Nel percorso i visitatori apprenderanno le basi delle geometrie non euclidee, nello specifico la geometria ellittica di Riemann e quella iperbolica di Lobačevskij, le loro principali caratteristiche e proprietà e ciò che le differenzia dalla geometria “scolastica”. Infine, si vedranno alcune applicazioni di tali concetti, dalla navigazione aerea alla relatività generale.

First slide

Esopianeti – Dalle leggi di Keplero alla missione Kepler della NASA

Come possiamo scoprire pianeti al di fuori del sistema solare? Questi mondi alieni quanto possono essere simili al nostro? Lo studio dei corpi planetari all’esterno del nostro sistema solare ha aperto nuovi ed inesplorati orizzonti alla conoscenza dei meccanismi che regolano e governano la formazione e la storia evolutiva di tali oggetti. Il percorso si propone di introdurre i principali metodi di rilevazione di pianeti extrasolari noti (spettroscopia doppler, transito primario, lensing gravitazionale, direct imaging e timing) con particolare attenzione ai fenomeni e processi fisici alla base del loro funzionamento. Sono discusse le principali proprietà chimico-fisiche dei pianeti finora scoperti, la loro composizione e la loro distribuzione nella Vita Lattea.

First slide

Radioastronomia e Spettroscopia - I segreti del cosmo

Cosa si nasconde nelle profondità del cosmo? Come possiamo ottenere informazioni sui corpi celesti? La risposta a queste domande è fornita ovviamente dalla astronomia, e nel nostro percorso i visitatori potranno scoprire uno degli sviluppi più recenti e promettenti di questa scienza: la radioastronomia. Con un po' di fortuna, potrebbero anche assistere all'ingresso in atmosfera di qualche meteoroide! Nel laboratorio, invece, si studia l'interazione fra la luce e la materia per introdurre uno dei più potenti strumenti a disposizione della radioastronomia, la spettroscopia. Con gli apparati a disposizione si potranno produrre e studiare gli spettri degli elementi più diffusi nell'universo e scoprire come tali metodi di indagine siano fondamentali per la nostra conoscenza di stelle e pianeti.

First slide

La Scienza in Moto - I materiali del futuro

Un percorso didattico interattivo di fisica e di scienza dei materiali, il cui scopo è quello di far sperimentare, grazie ad alcuni exhibit interattivi, i principi fisici studiati a scuola e il legame tra questi e il funzionamento dei moderni bicicli. I visitatori potranno osservare e studiare gli effetti prodotti da sistemi in rotazione, identificando le forze ed i momenti agenti nelle diverse situazioni, al fine di giungere alla scoperta dei fenomeni fisici legati alle leggi di conservazione. Viene osservato in modo dettagliato come la distribuzione della massa influenza la velocità di rotazione di vari oggetti. Particolare attenzione viene dedicata, infine, ai materiali innovativi attualmente in produzione, capaci di assorbire totalmente gli urti e resistere agli attriti.

Third slide

Immagini, Luci e Colori - La natura della luce

Un percorso durante il quale sono illustrate le proprietà della luce, la sua natura ondulatoria ed i fenomeni fisici che si verificano all'atto della sua interazione con la materia. Attraverso i moltissimi exhibits interattivi si avrà modo di notare come tali fenomeni siano apprezzabili nella vita di tutti i giorni, dalle applicazioni dei laser alla moderna fotografia. Nel laboratorio viene illustrato come la radiazione luminosa interagisce in maniera differente con diversi materiali e, con l'ausilio di strumentazione laser, si avrà la possibilità di procedere ad una verifica sperimentale diretta delle leggi della riflessione e della rifrazione per un fascio di luce monocromatico, oltre che alla determinazione dell'indice di rifrazione di un materiale.

Second slide